L’ernia del disco è un problema che riguarda la la colonna vertebrale e in particolare quella zona compresa tra due vertebre chiamata disco intervertebrale. Questa porzione di tessuto che si interpone tra due vertebre si può dividere in due parti
Ernia del disco lombare: sintomi, cosa fare, cura, esercizi e rimedi

Cos’è l’ernia del disco Sintomi dell’ernia discale lombare Fattori di rischio Diagnosi medica Indagini strumentali Cura per l’ernia del disco Fisioterapia ed esercizi per l’ernia discale lombare Trattamenti alternativi e rimedi complementari Cos’è l’ernia del disco L’ernia del disco lombare
Pressione bassa: sintomi, rimedi, dieta e cura per l’ipotensione

Cos’è la pressione bassa Tre tipologie di ipotensione I valori pressori Quali sono i sintomi dell’ipotensione? Le cause principali Il pensiero evoluzionistico Come si cura per l’ipotensione Dieta e stile di vita Rimedi naturali Medicina alternativa Cos’è la pressione bassa La
Disfagia: cos’è, sintomi, cause, rimedi, riabilitazione e come si cura

La disfagia è una sintomatologia legata a un indebolimento o lesione di una o più fasi della catena deglutitoria. Molti pensano che la disfagia sia una malattia, ma un po’ come accade per la sciatica, entrambe sono solo dei sintomi
Lo stress ossidativo: cos’è, i suoi effetti sulla salute e i migliori rimedi

Lo stress ossidativo è un fenomeno dovuto a un disequilibrio che si crea all’interno del nostro corpo a favore della produzione di radicali liberi rispetto alla loro eliminazione. Gli effetti e i sintomi dello stress ossidativo sono molteplici, li vedremo
Cos’è la negligenza spaziale unilaterale: sintomi e riabilitazione del neglect

La negligenza spaziale unilaterale, o sindrome neglect, è un deficit della capacità di un persona di orientarsi e riferirsi verso stimoli provenienti dal lato opposto alla lesione (in genere dell’emisfero destro). Il paziente, in genere emiplegico sinistro (ma la sindrome
Scala Asia: classificazione internazionale del paziente mieloleso

La scala Asia è una classificazione molto conosciuta e utilizzata per valutare pazienti con danni al midollo spinale, come i parapregici o i tetraplegici. Asia è l’acronimo di American Spinal Injurt Association e permette al personale sanitario come medici e
Distrofia muscolare di Duchenne: sintomi, cause, cura e riabilitazione

La distrofia muscolare di Duchenne è una malattia descritta (come frequente e grave) per la prima volta da Duchenne di Boulogne nel 1868. Questa patologia è dovuta a un’anomalia genetica legata a una particolare proteina, la distrofina: la distrofia muscolare
Lesione plesso brachiale: sintomi, cura, riabilitazione e recupero

La lesione del plesso brachiale è un infortunio che necessita di una riabilitazione e di cure specifiche molto delicate e precise. Avvengono spesso quando il collo viene costretto in estensione, mentre la spalla viene portata bruscamente verso il basso, o
Tendinite del sovraspinoso: sintomi, esercizi, cura, rimedi e riabilitazione

La tendinite del sovraspinoso è una patologia che coinvolge l’articolazione della spalla, consistente in una infiammazione e probabile conseguente degenerazione del tendine del muscolo sovraspinato. Il tutto purtroppo accompagnato da sintomi dolorosi spesso molto intensi e da limitazione funzionale anche